Programma
| 
 Martedì 10 settembre  | 
||||||
| 
 
  | 
 
  | 
 Aula E2  | 
 Aula D4  | 
 Aula D5  | 
 Aula D6  | 
 Aula D7  | 
| 
 13:00-14:00  | 
 Accoglienza, registrazione al desk e affissione dei poster nel corridoio centrale del Mammuth  | 
|||||
| 
 14:00-14:30  | 
 Apertura ufficiale dei lavori con proclamazione dei vincitori dei premi Brusarosco, Moroni, Ecologia in foto, Video dell’anno Aula E2  | 
|||||
| 
 14:30-16:30  | 
 Comunicazioni in parallelo delle sessioni 1 e 5  | 
 Sessione 1 – Capitale Naturale, Well-being e Stress Ecology Chairman: A. Binelli - I. Corsi Bellingeri et al. Bergami et al. Binelli et al. Casini et al. Colangeli & Obertegger Corsi et al. De Felice et al. Della Torre et al.  | 
 
  | 
 Sessione 5 – Capitale Naturale ed Ecosistemi delle acque interne Chairman: S. Fenoglio - V. Lencioni Lencioni et al. Benelli et al. Burgazzi et al. Congiu et al. Corno et al. Cristiano et al. Doretto et al. Fenoglio et al.  | 
 
  | 
 
  | 
| 
 16:30-17:00  | 
 Pausa caffè nella Sala Acquario  | 
|||||
| 
 17:00-17:30  | 
 Relazione del Prof. Giovanni Russo (UniNa Parthenope) su Capitale Naturale e contabilità ambientale Aula E2  | 
|||||
| 
 17:30-18:30  | 
 Comunicazioni in parallelo delle sessioni 1, 5 e 6 
  | 
 Sessione 1 – Capitale Naturale, Well-being e Stress Ecology Chairman: A. Binelli - I. Corsi Di Guardo et al. Eliso et al. Fusaro et al. Grassi G. et al.  | 
 
  | 
 Sessione 5 – Capitale Naturale ed Ecosistemi delle acque interne Chairman: S. Fenoglio - V. Lencioni Fiorentino et al. Fornaroli et al. Gavioli et al. Gruppuso et al.  | 
 Sessione 6 – Capitale Naturale e Contabilità ambientale Chairman: P. Franzese Franzese et al. Gaglio et al. Picone F. et al. Tamburini et al.  | 
 
  | 
| 
 18:30-19:00  | 
 Saluto delle Autorità Aula E2  | 
|||||
| 
 19:00  | 
 Aperitivo di benvenuto nel Chiostro di Santa Maria delle Grazie  | 
|||||
| 
 Mercoledì 11 settembre (MATTINO)  | 
||||||
| 
 
  | 
 
  | 
 Aula E2  | 
 Aula D4  | 
 Aula D5  | 
 Aula D6  | 
 Aula D7  | 
| 
 9:00-9:30  | 
 Relazione del Prof. Antonio Mazzola (UniPalermo) su Capitale Naturale ed Ecosistemi lagunari o di transizione Aula E2  | 
|||||
| 
 9:30-10:30  | 
 Comunicazioni in parallelo delle sessioni 1, 2, 3, 4, 5  | 
 Sessione 3 – Capitale Naturale ed Ecosistemi marini ed oceanici Chairman: S. Vizzini - A. Pusceddu Asnaghi et al. Boldrocchi & Bettinetti Buonocore et al. Carlucci et al.  | 
 Sessione 1 – Capitale Naturale, Well-being e Stress Ecology Chairman: L. Migliore - A. Finizio Liberatori et al. Magni et al. Marando et al. Migliore et al.  | 
 Sessione 5 – Capitale Naturale ed Ecosistemi delle acque interne Chairman: V. Mezzanotte - D. Nizzoli Laini et al. Leoni et al. Mazzoni et al. Mezzanotte et al.  | 
 Sessione 2 – Capitale Naturale ed Ecosistemi terrestri Chairman: G. Maisto - F. Manes Addesso et al. Ancillotto & Russo Assandri et al. Bevacqua & Zaffaroni  | 
 Sessione 4 – Capitale Naturale ed Ecosistemi lagunari o di transizione Chairman: P. Franzoi - G. Castaldelli Bertolini et al. Ciotti et al. Giari et al. Magri et al.  | 
| 
 10:30-11:00  | 
 Pausa caffè nella Sala Acquario  | 
|||||
| 
 11:00-11:30  | 
 Relazione del Prof. Carlo Blasi (UniRoma La Sapienza) su Capitale Naturale ed Ecosistemi terrestri Aula E2  | 
|||||
| 
 11:30-13:00  | 
 Comunicazioni in parallelo delle sessioni 2, 3, 4, 5  | 
 Sessione 3 – Capitale Naturale ed Ecosistemi marini ed oceanici Chairman: S. Vizzini - A. Pusceddu Casabianca et al. Ciriminna et al. Conte et al. Fabbrizzi et al. Boscari et al. Bianchelli & Danovaro  | 
 
  | 
 Sessione 5 – Capitale Naturale ed Ecosistemi delle acque interne Chairman: V. Mezzanotte - D. Nizzoli Nava et al. Nizzoli et al. Palmia et al. Racchetti et al.  | 
 Sessione 2 – Capitale Naturale ed Ecosistemi terrestri Chairman: G. Maisto - F. Manes Biella et al. Calizza et al. Canedoli et al. De Marco et al.  | 
 Sessione 4 – Capitale Naturale ed Ecosistemi lagunari o di transizione Chairman: P. Franzoi - G. Castaldelli Rova et al. Santinelli et al. Shokri et al. Signa et al. Lanzoni et al.  | 
| 
 12:00-13:30  | 
 Tavola rotonda LifeWatch sulle specie aliene. Coordinano Antonello Provenzale (IGG-CNR), Giuseppe Corriero (UniBa), Alberto Basset (UniSalento) Aula D4  | 
|||||
| 
 13:00-14:15  | 
 Pausa pranzo nella Sala Acquario  | 
|||||
| 
 13:45-14:15  | 
 Riunione SItE giovani Aula E2 
  | 
|||||
| 
 Mercoledì 11 settembre (pomeriggio)  | 
||||||
| 
 
  | 
 
  | 
 Aula E2  | 
 Aula D4  | 
 Aula D5  | 
 Aula D6  | 
 Aula D7  | 
| 
 14:15-14:45  | 
 Relazione del Prof. Enrico Alleva (ISS, FISNA) su Capitale Naturale e Benessere Aula E2  | 
|||||
| 
 14:45-16:00  | 
 Comunicazioni in parallelo delle sessioni 1, 2, 3, 5  | 
 Sessione 3 – Capitale Naturale ed Ecosistemi marini ed oceanici Chairman: S. Vizzini - A. Pusceddu Gianguzza Gissi & Manea Grassi E. et al. Guarnieri et al. Guerrini et al.  | 
 Sessione 1 – Capitale Naturale, Well-being e Stress Ecology Chairman: L. Migliore - A. Finizio Paganelli et al. Simonetti et al. Sturba et al. Terzaghi et al. Valente et al.  | 
 Sessione 5 – Capitale Naturale ed Ecosistemi delle acque interne Chairman: V. Mezzanotte - D. Nizzoli Santolini et al. Soana et al. Villa et al. Cappelli et al. 
  | 
 Sessione 2 – Capitale Naturale ed Ecosistemi terrestri Chairman: G. Maisto - F. Manes Fattorini Incerti et al. Innangi et al. Isaia & Mammola Lizzi & Marchiol  | 
 
  | 
| 
 16:00-16:30  | 
 Relazione del Prof. Pierluigi Viaroli (UniParma) su Capitale Naturale ed Ecosistemi delle acque interne Aula E2  | 
|||||
| 
 16:30-17:00  | 
 Pausa caffè nella Sala Acquario  | 
|||||
| 
 17:00-18:00  | 
 Tavola rotonda sulla gestione dei parchi naturali e delle aree protette. Intervengono Gianfranco Bologna (WWF Italia), Giampiero Sammuri (FederParchi), Patrizio Scarpellini (Parco delle 5 Terre) e Maria Pia Pagliarusco (Parco del Delta del Po) Aula E2  | 
|||||
| 
 18:00-19:30  | 
 Assemblea dei soci Aula E2  | 
|||||
| 
 20:00  | 
 Cena sociale in Castello  | 
|||||
| 
 Giovedì 12 settembre  | 
||||||
| 
 
  | 
 
  | 
 Aula E2  | 
 Aula D4  | 
 Aula D5  | 
 Aula D6  | 
 Aula D7  | 
| 
 9:00-10:30  | 
 Comunicazioni in parallelo delle sessioni 1, 2, 3  | 
 Sessione 3 – Capitale Naturale ed Ecosistemi marini ed oceanici Chairman: A. Tursi - G. Sarà Maiorano et al. Manea et al. Mari et al. Melià et al. Menicagli et al. Mirasole et al.  | 
 
  | 
 Sessione 1 – Sottosessione “Ecologia del comportamento e stress ambientali” dedicata alla memoria del Prof. Saino Chairman: R. Ambrosini - R. Casagrandi Ambrosini et al. Casagrandi et al. Conti et al. Costanzo et al. De Pascalis et al.  | 
 Sessione 2 – Capitale Naturale ed Ecosistemi terrestri Chairman: F. Rutigliano - M. Munafò Maisto et al. Mantoni et al. Milano et al. Monaci Munafò et al. Padoa-Schioppa & Canedoli  | 
 
  | 
| 
 10:30-11:00  | 
 Pausa caffè nella Sala Acquario  | 
|||||
| 
 11:00-11:30  | 
 Relazione del Prof. Roberto Danovaro (SZN, UniPolitecnica Marche) su Capitale Naturale ed Ecosistemi marini ed oceanici Aula E2  | 
|||||
| 
 11:30-13:00  | 
 Comunicazioni in parallelo delle sessioni 1, 2, 3  | 
 Sessione 3 – Capitale Naturale ed Ecosistemi marini ed oceanici Chairman: A. Tursi - G. Sarà Montalbetti et al. Pusceddu et al. Saponari et al. Sion et al. Sporta Caputi et al. Toscano et al.  | 
 
 
 
  | 
 Sessione 1 – Sottosessione “Ecologia del comportamento e stress ambientali” dedicata alla memoria del Prof. Saino Chairman: R. Ambrosini - R. Casagrandi Romano et al. Russo D. et al. Secomandi et al. Vallino et al. Parolini et al.  | 
 Sessione 2 – Capitale Naturale ed Ecosistemi terrestri Chairman: F. Rutigliano - M. Munafò Pescatore et al. Petrosillo Picariello et al. Rolando L. et al. Santorufo et al. Sebastiani et al.  | 
 
  | 
| 
 13:00-14:15  | 
 Pausa pranzo nella Sala Acquario  | 
|||||
| 
 14:15-14:45  | 
 Presentazioni dei 5 poster partecipanti al premio Calamari-Gaggi (D. Maggioni, F. Milano, C. Parenti, E. Boscari, A. Romano) Aula E2  | 
|||||
| 
 14:45-15:30  | 
 Consegna dei premi Marchetti, Calamari-Gaggi, Giacomini e comunicazione dei destinatari delle Borse di partecipazione Aula E2 Chiusura congresso  | 
|||||